CambiamoCologne

Al servizio dei Colognesi

Sociale in Chiaro

(Per chi lo desidera è possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando qui)

All’insediamento dell’Amministrazione si è reso necessario intervenire pesantemente sul servizio sociale, servizio che versava in grosse difficoltà organizzative: una migliore organizzazione ed allocazione del personale disponibile ha fatto sì che si potesse riprendere al ricevimento dell’utenza ed evasione delle richieste della cittadinanza.

Per offrire un servizio migliore e più efficiente, abbiamo ritenuto indispensabile e utile collaborare con le realtà che già operano sul territorio nel campo sociale, quindi con il patronato dei sindacati CIGL e CISL i quali, oltre alle convenzioni già in essere, si sono dimostrati disponibili a collaborare con il servizio sociale del comune per meglio rispondere alle tante richieste di aiuto. Ma anche con la locale Caritas si è intavolato un dialogo proficuo in un’ottica di sinergica unione delle forze e supporto reciproco.

Sfruttando risorse provenienti dal distretto socio-sanitario d’appartenenza, è stato possibile avviare linserimento lavorativo di soggetti disoccupati o in situazioni di difficoltà e svantaggio.

Si è ritenuto inoltre di confermare l’adesione FATTIVA al progetto “Salute in Comune”.

È stato inoltre attivato un apposito sportello informativo per informare e agevolare le famiglie interessate dal bando di contributo per l’acquisto della prima casa stanziato da Regione Lombardia.

Il Comune di Cologne ha inoltre ritenuto di aderire anche quest’anno, impegnandosi in uno sforzo economico non indifferente, al fondo regionale di sostegno agli affitti.

Abbiamo gestito inoltre varie situazioni di emergenza come quella delle iscrizioni all’asilo nido comunale: le iscrizioni sono state numerose e purtroppo, vista la cospicua compartecipazione delle casse comunali alle rette di frequenza, non ci siamo potuti permettere, da un punto di vista prettamente economico, di accogliere tutte le domande. Si è ritenuto quindi di elaborare una graduatoria tra i richiedenti sulla scorta dei criteri di cui alla carta dei servizi. Dal prossimo anno scolastico confidiamo che il problema sarà risolto con un intervento sulle rette e con la riduzione della quota di compartecipazione del comune alle rette stesse, oltre all’aumento del divario tra rette dei residenti e dei non residenti.

Altra situazione d’emergenza affrontata è stata la mensa delle scuole scuole elementari per cui abbiamo ricevuto una trentina di iscrizioni oltre la capienza massima consentita dei locali: a fronte delle grosse difficoltà rappresentateci dalle famiglie degli esclusi abbiamo trovato un accordo con le vicine suore che a COSTO ZERO ospitano i bambini delle elementari per il pranzo.

Per chi lo desidera è possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando qui

One thought on “Sociale in Chiaro

  1. Pingback: Cambiamo Cologne in Chiaro | CambiamoCologne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...