(Per chi lo desidera è possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando qui)
Sempre attiva e presente l’amministrazione in ogni attività culturale del paese.
Dal 25/05/2014 a oggi l’amministrazione comunale si è dedicata a svariati punti d’interesse per il paese, alcuni più lampanti, altri meno. Sono state investite diverse risorse nell’area della cultura e del tempo libero, data la stagione estiva e la voglia di tornare a vivere il paese. La cultura quale perno del programma di governo di Cambiamo Cologne.
Nell’ambito CULTURA, il primo impegno da affrontare è stato organizzare la Festa Patronale, in pochi giorni data la vicinanza tra le elezioni e la ricorrenza. Grazie al prezioso supporto di tutte le associazioni colognesi, convocate tutte insieme per la prima volta, ad una nuova collaborazione fattiva con la Parrocchia e con attenzione alla spesa (ridotta della metà rispetto allo scorso anno) è stata organizzata una settimana con eventi e manifestazioni sempre partecipate e vissute.
Per sostenere e dare slancio alle attività commerciali colognesi, in collaborazione con l’Associazione Commercianti, il 20 luglio, è stato reintrodotta la serata de “Il Prezzaccio”, con negozi aperti, aperitivo, cena all’aperto e buona musica.
Nel mese di Luglio, 3 serate sono state dedicate al cinema all’aperto, presso il cortile del palazzo comunale e l’auditorium delle scuole medie a causa del maltempo. Tante famiglie con bambini hanno goduto delle proiezioni, evidenziando la necessità di riattivare il cinema durante tutto l’anno, tema caro all’Amministrazione che già si sta muovendo in tal senso.
In adesione al programma elettorale abbiamo istituito le consulte, ed in particolare la consulta per la cultura, per una maggior partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative e per un maggior dialogo con le minoranze politiche.
L’evento di fine estate è stata la festa per i 500 anni del campanile, occasione unica ed importante, organizzata in collaborazione con le varie associazioni colognesi e con la Parrocchia, e coordinata grazie al prezioso lavoro dell’“Officina delle Camelie”. La serata ha coinvolto più di 1000 cittadini tra le attività pomeridiane, la cena in piazza e lo spettacolo serale.
Si è stretto un accordo di collaborazione con il primo teatro del mondo, il Teatro alla Scala di Milano, per poter assistere ad opere liriche, concerti, balletti a prezzi agevolati che ha dato i primi frutti lo scorso 26 settembre con la visione del balletto “Don Chisciotte”.
Sono inoltre in programma ed in via di definizione gite culturali per le mostre di Marc Chagall e Van Gogh a Milano, a Re di Puglia e a Temù in occasione dell’anniversario della Grande guerra, e altre numerose serate di spettacolo nelle città vicine.
È stata rinsaldata la collaborazione con il sistema bibliotecario ovest bresciano ed i comuni limitrofi, permettendo l’organizzazione di diverse serate in biblioteca, una miglior catalogazione ed il rinnovo del materiale librario presente nella struttura. E’ allo studio l’ampliamento degli orari di apertura della Biblioteca, il potenziamento della rete wi-fi, la predisposizione di postazioni internet fisse, la valorizzazione del Museo Civico in collaborazione con le scuole. Forte è anche la volontà di creare un’associazione di “Amici del Centro Culturale” che sia di supporto al personale addetto alla struttura per l’organizzazione di eventi e manifestazioni.
Proprio per la valorizzazione degli edifici e luoghi della cultura abbiamo partecipato, in collaborazione con dei privati, ad un bando regionale chiedendo un’importante contributo economico per allestire gli spazi all’ultimo piano dell’edificio, oggi utilizzati come magazzino, costituendo una sala civica per conferenze e piccole mostre.
Da qui a dicembre saranno quindi presentate numerose iniziative ed eventi ogni settimana a Cologne.
Per essere informati vi invitiamo a prestare attenzione alle pubblicità presenti negli spazi pubblici e negli esercizi commerciali.
Da ultimo vi rivolgiamo un invito a frequentare il centro culturale e ad iscriversi al prestito bibliotecario, anche per essere aggiornati via mail delle iniziative. La cultura, l’arte, i libri, la musica sono i migliori compagni di quel viaggio che chiamiamo Vita. Vi aspettiamo!
Per chi lo desidera è possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando qui
Pingback: Cambiamo Cologne in Chiaro | CambiamoCologne