CambiamoCologne

Al servizio dei Colognesi

Comunicazione e Collaborazione, Giovani e Sport

(Per chi lo desidera è possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando qui)

La comunicazione va assumendo, da anni, un’importanza sempre crescente nel rapporto tra amministrazione pubblica e cittadinanza, divenendo strumento per il miglioramento e il controllo dei servizi offerti.

A proposito di comunicazione

I mutamenti sociali, e l’utilizzo delle nuove tecnologie, consentono all’amministrazione comunale di avere a disposizione nuovi strumenti di comunicazione che le permettano di gestire rapporti interdisciplinari-bilaterali con e a favore del cittadino.
Una comunicazione chiara, ben curata e puntuale rappresenta un valore aggiunto, uno strumento nelle mani dell’utente, che può quindi interagire con l’istituzione mediante la conoscenza più approfondita delle proposte in discussione e delle decisioni.
Si rende pertanto necessaria una maggior attenzione alla comunicazione, in particolare nei confronti delle giovani generazioni che, nella multimedialità, trovano canali di contatto e interazione facile e rapida.

A proposito di giovani e tempo libero

Cambiamo Cologne è estremamente convinto che i giovani siano la base per lo sviluppo del nostro Paese, l’impegno per offrire loro attività e strutture sempre più adeguate per svolgere una più grande varietà di attività ricreative, da potersi utilizzare anche con le famiglie ed in collaborazione con la scuola e l’oratorio.
Vivacizzare quindi il parco Verziere con strumenti ed attività di intrattenimento giovanile, valorizzando anche le nuove discipline sportive emergenti tra i ragazzi; vivacizzare lo sportello giovani per poter coinvolgere le nuove generazioni e riservare loro un ruolo importante nella costruzione delle politiche per il futuro.
Un’amministrazione giovane con i giovani!

A proposito di sport e tempo libero

L’attività fisica svolta da numerosi ragazzi e giovani della comunità manifesta l’importanza dello sport come valore formativo, educativo e di socializzazione. Tra le prime forme di aggregazione, l’attività sportiva rappresenta un valido esempio di manifestazione del diritto di appartenenza ad una comunità/cittadinanza e una grande risorsa per l’integrazione, oltre che aspetto fondante lo sviluppo completo della persona.
L’attività fisica fine a sé stessa non basta; occorre prendere consapevolezza di ciò che viene praticato e per quale motivo lo si fa, sviluppando nella cittadinanza una cultura sportiva positiva.
Cambiamo Cologne è convinto che tutte le realtà sportive presenti abbiano pari dignità, pur con numeri e presenze differenti, e vadano pertanto sostenute su progetti concreti ed operativi, con un aiuto ed una presenza costante e condivisione degli obiettivi prefissati.
La gestione degli spazi dovrà tener conto di tutte le associazioni sportive nel modo più opportuno e consono. A proposito le commissioni sportiva e culturale, che il nostro gruppo vorrebbe istituire, avrebbero lo scopo di promuovere attività, iniziative ed eventi con la forma della collaborazione e calendarizzazione. La partecipazione dei cittadini direttamente coinvolti nelle realtà legate allo sport o alla cultura a questi incontri sarà un ulteriore spunto per scelte più condivise e per ampliare il bacino di valutazione interagendo direttamente con la cittadinanza.

Per chi lo desidera è possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando qui

One thought on “Comunicazione e Collaborazione, Giovani e Sport

  1. Pingback: Ecco il nostro pensiero: 5 documenti per | CambiamoCologne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...