Cologne 27 maggio 2023
Un lavoro eseguito in team con il Consorzio Roggia Fusia terzo di Rovato e Acque Bresciane. Un lavoro che il territorio chiedeva da tempo, ma che come tutte le situazioni di incertezza di competenza, rischiava di procrastinarsi nel tempo.
Ora la strada è stata aperta anche per future collaborazioni nel settore della pulizia delle nostre rogge. I fatti degli ultimi giorni hanno mostrato come, anche se le celle temporalesche sono imprevedibili, una manutenzione del territorio può lenire le problematiche del cambiamento climatico. Sebbene la competenza di quei tratti non sia prettamente comunale, non ci siamo tirati indietro dal coordinare i lavori di pulizia.
La rimozione e lo smaltimento di sfalci, rifiuti e liquami ha richiesto numerosi container per la pulizia di un tratto di oltre 2 km della roggia che attraversa il paese. La tempistica è stata decisa in concomitanza con la stagione irrigua alle porte: una grande massa d’acqua preme sul lago d’Iseo in attesa di essere fatta defluire in pianura. Un’onda che però rischiava di incontrare grosse resistenze dovute agli ostacoli della vegetazione e dei rifiuti accumulati.
L’occasione è stata propizia anche per un controllo degli scarichi, alcuni sospetti, che saranno oggetto di ispezioni dagli enti preposti.
La nota dolente, come al solito, è il comportamento umano: troppi rifiuti di ogni genere soffocano i canali e le campagne, che rischiano di creare
enormi danni non solo alle colture e all’ambiente, ma anche allo scorrimento delle acque. Richiamo tutti all’attenzione sul tema. Lasciamo le facili chiacchiere ed analisi a chi sta sull’argine a criticare, noi preferiamo essere in mezzo alla fanga della Seriola e lavorare per farla portar via.


27 Maggio 2023 alle 06:55
Buongiorno . Non hanno pulito tutto in via sala 47 a . Hai ragione per lo sporco umano ma non si puliva da più di 10 annii la Seriola .Lo scorso anno è stato un disastro tra pesci morti e odore . E quest’anno hanno iniziato bene ma non sono arrivati fino in fondo . A detta di loro per mancanza di soldi. Si possono pulire di meno le strade che le foglie non fanno ammaliare e tenere pulito tutto il resto compreso i tombini e corsi d’acqua . Anche per le zanzare . Grazie