Cologne 25 gennaio 2023
Inutile negarlo, sarà un 2023 incentrato su alcune situazioni particolari nel campo dei Lavori Pubblici. Gli ultimi anni sono stati segnati da criticità nel campo dell’edilizia. Accanto ad esempi positivi come Chiari o la nostra stessa Scuola Elementare, si presentano anche altre situazioni negative. Comuni come Castegnato e Travagliato per esempio, ne stanno facendo le spese, esattamente come la nostra Scuola Media.
Con determinazione n. 320 dello scorso luglio è stata disposta la RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER GRAVE INADEMPIMENTO CONTRATTUALE E RITARDO NEI CONFRONTI DELLA DITTA “I.M.E. SRL” Come previsto dal codice degli appalti, raccolta la disponibilità e l’interesse dimostrati della seconda classificata – sono terminate le procedure volte all’affidamento delle opere alla nuova azienda in data 20 gennaio con la firma del nuovo contratto.
L’Amministrazione Comunale bandisce un appalto e poi sta alle aziende procedere. Abbiamo cercato di far proseguire i lavori con la prima azienda sino a ché non divenne chiara l’impossibilità di terminare il lavoro. Pur non avendo responsabilità tecniche, ne portiamo le responsabilità politiche, questo fa parte delle regole del gioco.
Ma veniamo al presente.
Riparte lunedi 30 gennaio il cantiere delle Scuole Medie. Negli ultimi mesi è stato comunque completato un appalto collaterale per alcune piccole opere. Riapprontamento cantiere da lunedì e dal 1 febbraio i lavori riprendono. Sperando in nessuna spiacevole nuova complicazione, consegneremo le palestre in settembre/ottobre e la scuola media in gennaio 2024.
Tra gli ultimi atti del 2022 segnaliamo l’appalto per i lavori di straordinaria manutenzione della scuola dell’infanzia comunale finanziati per 450.000 euro da fondi statali. L’attenzione sarà incentrata in primis sull’efficientamento energetico, sostituzione centrale termica, rifacimento copertura tetto, impianto fotovoltaico e corpi illuminanti. Tali lavori verranno eseguiti in estate.
Le tempistiche nella Pubblica Amministrazione non sono veloci ahinoi, ma difendiamo la nostra posizione tenuta da sempre nel lavorare sulle strutture già esistenti. Dispiace molto per studenti ed Associazioni che utilizzano scuola e palestre, i quali non sono rimasti comunque senza ‘casa’.
E’ venuto ora il momento di confermare lo sblocco di queste opere importanti per il futuro della comunità colognese.
