CambiamoCologne

Al servizio dei Colognesi

Luce, luminarie e bollette.

1 Commento

LogoCambiamoCologne

Cologne (Bs), 1 dicembre 2022.

Il Consiglio Comunale di ieri sera ha messo mano al bilancio ed analizzato la questione ‘bolletta energetica comunale’.

La scelta di Cambiamo Cologne prevede di non posizionare, quest’anno, le classiche luminarie natalizie; sarà solo un segno del lavoro in corso per il bene della comunità. Invitiamo i cittadini a moderare i consumi e a mettere in atto buone pratiche contro gli sprechi energetici, per risparmiare energia e denaro e per migliorare la salute dell’ambiente. Dal canto nostro abbiamo istituito anche con il risparmio delle luminarie 2 fondi da 20.000 euro e 40.000 euro per sostenere i costi delle bollette delle famiglie e degli enti del terzo settore che operano nel sociale.

Facciamo il punto sulla questione energia. In primis le cifre. L’analisi dei contatori comunali per i primi 3 mesi dell’anno sono utili per capire come si svilupperà la bolletta energetica annuale comunale e può darci una buon indicazione su come atterreranno i conti energetici sul bilancio (non tutte le bollette per il 2022 sono accertate). 

Primo trimestre 2021 alla voce gas 55.721.59 euro. Nel 2022 risultano 91.930.41. + 65 %

Primo trimestre 2021 alla voce corrente 24.526,40 euro. Nel 2022 45.968,45. + 85 %

Ed il 2021 era già cominciato con una forte spinta inflattiva sulle materie prime…

Rischiamo per il 2022 di sborsare circa 170.000 euro in più in proiezione rispetto al 2021, anno già anomalo e follemente dispendioso rispetto ai precedenti. Molto dipenderà dall’ultimo trimestre, poichè il prezzo del gas è si in discesa, ma fortemente volatile. A questi vanno aggiunti anche i costi indiretti, ovvero coloro i quali si rivolgono al Comune perchè non riescono a pagare le bollette. Situazione con spesa certamente più contenuta, ma dal devastante aspetto sociale ed umano.

L’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti comunali è prioritario per Cambiamo Cologne. Da tempo anche nel nostro Comune sono in corso le progettazioni per rispondere a questa esigenza che l’attuale rincaro dei costi dell’energia, ma ancor prima per i devastanti effetti dell’impatto ambientale e cambiamento climatico, hanno reso urgente. Già completati:

• Rifacimento dell’intera rete di illuminazione pubblica con fari LED a basso consumo

• Relamping della scuola elementare: sostituzione di tutti i corpi illuminanti con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo

• Relamping dello stadio: sostituzione di tutti i corpi illuminanti dei campi con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo

• Relamping del palazzetto dello sport: sostituzione di tutti i corpi illuminanti con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo

• Sostituzione delle caldaie degli edifici pubblici (Scuola e palestra scolastica) con tecnologia performante

• Sostituzione di tutti i serramenti della Scuola dell’infanzia, ad alta prestazione energetica

• Realizzazione isolamento intera scuola elementare

In programma:

• Installazione impianto fotovoltaico alle scuole materne. In corso d’opera nel 2023 con approvazione del piano esecutivo del progetto nei giorni scorsi

• Installazione nuovi impianti fotovoltaici alla scuola d’infanzia

• Sostituzione centrale termica della scuola dell’infanzia con sistema ad alta prestazione energetica

• Relamping della Scuola dell’infanzia: sostituzione di tutti i corpi illuminanti con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo

• Isolamento termico della copertura della Scuola Infanzia

• Istituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili, associazioni tra cittadini, attività commerciali, imprese e amministrazioni pubbliche per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili

Eviteremo sino all’ultimo di limitare l’illuminazione pubblica classica però, poiché sicurezza stradale e sociale devono mantenersi parte attiva dell’agire amministrativo.

Sebbene la maggior parte degli analisti segnalano un calo dei costi energetici per il futuro, l’aspetto climatico mostra invece dati in continuo peggioramento. L’efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili troverà sempre maggior spazio nei nostri futuri programmi per la nostra comunità.

One thought on “Luce, luminarie e bollette.

  1. Benissimo . Usateli per aiutare a chi ha bisogno . Non c’è tanto da festeggiare con quello che viviamo in questo momento e pensando a chi poi è in guerra e muore di fame e di freddo .Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...