Cologne (Bs), 24 febbraio 2022
Come già anticipato nei mesi scorsi, dal prossimo 1 Novembre verrà attivata in collaborazione con Servizi Comunali SpA, la raccolta domiciliare del RIFIUTO SECCO RESIDUO con i nuovi contenitori dotati di transponder RFID (microchip) . La coda della pandemia ci ha impedito di partire sin dal mese di marzo con
i primi cambiamenti. Tuttavia la sicurezza dei cittadini, per noi di Cambiamo Cologne, viene prima di tutto. Il progetto continua e verrà spostato verso fine estate.
Il contenitore dotato di transponder abbinato all’utenza consentirà, tramite un sistema di lettura posizionato sugli automezzi utilizzati per la raccolta, il conteggio del numero di svuotamenti che serviranno per calcolare la quota variabile della TARI. Si tratta di una variazione non banale. L’attuale tariffa può essere definita come semipuntuale poiché tutti gli svuotamento effettuati concorrono ad un ‘peso’ che viene poi suddiviso per il numero di svuotamento effettuati. In pratica un peso medio. Passando ad una rilevazione ‘a volume’ avremo una vera tariffa puntuale, premiante per i virtuosi e che colpirà di più chi differenzia meno.
Nei mesi di Settembre ed Ottobre ci sarà la possibilità di partecipare a varie assemblee pubbliche sul territorio che spiegheranno il nuovo metodo, oltre a tutti gli aggiornamenti relativi al tema della raccolta differenziata. Sarà poi inviata a tutte le utenze una comunicazione che Vi inviterà a ritirare i nuovi contenitori personalizzati dotati di RFid. Verranno anche illustrati i nuovi giorni di ritiro e le frequenze di raccolta
per ogni materiale, valide in entrambi i Comuni di Cologne e Coccaglio.
Dal mese di Settembre tutte le utenze domestiche e non domestiche avranno a disposizione un tecnico di Servizi Comunali, con una mail dedicata, attraverso la quale richiedere un sopralluogo presso la propria abitazione/azienda. Il servizio sarà sempre attivo anche dopo l’inizio della raccolta del 1 Novembre. Sarà inoltre possibile richiedere la partecipazione di Servizi Comunali ad assemblee condominiali o di quartiere.
Prendersi cura del proprio territorio e dell’ambiente è un tema fondamentale per qualsiasi comunità. Tornare su questi temi coinvolgendo la popolazione è un passaggio fondamentale per spingere ancora più in alto la raccolta differenziata. Nel lontano 2014, inizio della gestione Cambiamo Cologne, la percentuale di differenziato era del 70 % con un ritardo importante rispetto ai comuni limitrofi. Ora, le regole di calcolo sono anche variate, e siamo all’84 % ed il divario con i ‘vicini’ si è annullato. Un risultato importante.
Ma in gioco non c’è solo la valutazione del nostro operato c’è molto di più: l’ambiente ed il nostro territorio per le future generazioni.
Per questo motivo sono in atto numerosi cambiamenti. A partire dal 1 Gennaio 2023 verrà attivato il servizio di raccolta del verde.
Per le sole utenze che lo riterranno utile, detto servizio sarà attivo ad un costo annuo indicativo di € 100,00 a cui aggiungere € 55,00/cad. per i contenitori carrellati da 240 lt.
Nel corso di questo anno rivedremo giorni e frequenze di ritiro degli altri materiali della raccolta differenziata. La sinergia con Coccaglio ci permetterà di risparmiare decine di miglia di euro per poter contenere gli aumenti che tutti noi stiamo subendo in tutti i settori della nostra vita.
Infine abbiamo fatto richiesta per ben 35 milioni di euro per la costruzione di un nuovo impianto di trattamento rifiuti, che sorgerà nel Comune di Chiuduno, studiato per rendere reale l’economia circolare. I rifiuti di Cologne dunque avranno nuova vita senza finire in discarica o nell’ inceneritore.