Cologne (Bs), 28 dicembre 2021
Il recepimento della legge regionale in materia di rigenerazione urbana, segna una nuova tappa nel processo di trasformazione del tessuto urbano del Comune di Cologne.
Un percorso iniziato già con la prima variante al PGT approvata durante il Primo mandato del Sindaco Carlo Chiari e sviluppatosi lungo gli anni della sua amministrazione. Scelte urbanistiche volte alla limitazione del consumo di suolo vergine, compensate da un favore verso la trasformazione di aree già urbanizzate.
Con le delibere approvate nella serata del 17 dicembre, tra le altre, si individuano aree per le quali, proprio nello spirito della legge regionale, diventa prioritario e vantaggioso, in termini economici e procedurali, attivare processi di rigenerazione per favorire l’insediamento di nuove tipologie edilizie. In pratica una più semplice ed economica procedura per coloro che intendono investire per riqualificare e trasformare aree già urbanizzate.
Siamo convinti che possano attivarsi interventi di recupero che, risolvendo problematiche urbanistiche, tutelino la sostenibilità ambientale e permettano la crescita della qualità della vita.
Ci si è quindi concentrati sul centro storico nuclei di antica formazione, cascinali ancora inglobati nel tessuto urbano e insediamenti artigianali ancora all’interno della parte nord del provinciale.
