
Cologne, 27 aprile 2019
Fare tesoro di 5 preziosissimi anni di amministrazione e continuare nella realizzazione del nostro progetto per il futuro ed il benessere della comunità. E’ questa l’ambizione che muove Cambiamo Cologne.
Ci ripresentiamo con una squadra forte, coesa e maggiormente esperta. Ci riproponiamo per dare a Cologne la serietà e la programmazione che un paese merita ed anche per migliorare laddove siamo stati meno incisivi.

Carlo Chiari, 56 anni, impiegato amministrativo e sindaco
Sposato, padre di tre figli e sindaco in carica del Comune che amo ed in cui sono nato e cresciuto. Da sempre attivo nel sociale, nelle associazioni sportive e nella Parrocchia. Sono responsabile della programmazione in un’importante azienda bresciana, la Ivar Spa, e passo tutto il mio tempo al servizio della mia comunità. Ma non parliamo di me, oramai mi conoscete tutti. Ecco la mia squadra per le prossime elezioni! Vi invito presso il centro culturale domenica 12 maggio alle ore 17.00 per presentarveli.
(da sinistra)
Andrea Piantoni, 49 anni, imprenditore
Spostato e laureato in economia politica all’Università di Brescia, gestisco da anni l’azienda di famiglia ed ho ereditato la passione per la politica da mio padre. Sono consigliere con delega allo sport e associazioni sportive e quando le mie gemelle me lo consentono, frequento i campi di calcetto.
Luca Maffeis, 37 anni, operaio
Sposato con Daniela dal 2012 e padre del piccolo Lorenzo. Svolgo l’attività di meccanico per attrezzature edili con la qualifica di operaio specializzato. Alcune delle mie passioni sono rivolte alla fotografia e alla mia comunità: sia che si tratti di eventi teatrali e di piazza, sia che si tratti della campagna dove vivo. Il mio impegnò verterà soprattutto nel riavvicinare la vita agreste al paese, per non perdere le radici con il passato di Cologne.
Francesca Boglioni, 42 anni, impiegata
Impiegata amministrativa, diplomata in ragioneria e 3 figli tutti in età scolare. Di cosa potevo occuparmi se non di istruzione e di politiche scolastiche? Tale delega ricoperta per gli ultimi 5 anni mi ha permesso di addentrarmi ancor di più nel mondo della scuola, sebbene debba sacrificare del tempo per le mie passioni: fotografia e viaggi.
Marco Vavassori, 25 anni, elettricista
25 anni, ho studiato elettrotecnica e automazione e faccio l’elettricista nell’azienda di famiglia; oltre a questa professione sono anche tecnico audio-luci per alcune aziende della zona e inoltre seguo la parte tecnica del teatro parrocchiale. Mi piace molto la musica, la tecnologia, viaggiare e penso che mettersi a disposizione della cittadinanza sia un dovere per me, dopo tanto tempo “dietro le quinte” è arrivato il momento di scendere in prima linea, appoggiando il progetto di cambiAmo Cologne.
Stefano Belotti, 37 anni, impiegato bancario
Maturità tecnica commerciale e studi umanistici con Lingue, Culture e comunicazione internazionale all’Università di Milano. Consigliere delegato all’ecologia e al Monte Orfano in questi ultimi 5 anni. La passione principale è chiaramente l’ambiente e la sostenibilità, che cerco di riversare nell’attività amministrativa. Faccio parte del Gruppo di acquisto solidale colognese.
Davide Baruffi, 37 anni, impiegato
Digital Manager ed esperto in information technology. Ora lavoro per un’importante gruppo bresciano dell’automotive. Mi divido tra le mie due figlie e tutto ciò che ruota attorno al mondo digitale. Il mio impegno sarà infatti far fruttare le mie conoscenze per avvicinare il Comune e il cittadino.
Marco Garza, 35 anni, avvocato
Marco Garza sposato con Francesca, papà di Leone. Dopo il diploma al liceo scientifico, ho conseguito la laurea in giurisprudenza all’università degli Studi di Brescia. Dopo l’esperienza come consigliere di opposizione, negli ultimi cinque anni ho ricoperto l’incarico di assessore al bilancio, all’urbanistica e all’edilizia privata del Comune di Cologne. Appassionato di musica, sono componente della banda cittadina da oltre vent’anni.
Monica Siverio, 47 anni, casalinga
Ho 47 anni, sono diplomata in ragioneria e fino al 2013 ho lavorato per alcune importanti aziende bresciane per lo più in qualità di responsabile amministrativa. Dal 2013, in seguito ad un infelice intervento neurochirurgo, sono disabile al 100 % e mi occupo della mia famiglia composta da Ernesto, mio marito dal 1998, e da Fabio, mio figlio quasi sedicenne. Ho ancora molto da dare alla mia comunità e non sono una persona che si arrende: la mia visione della vita può essere un arricchimento per il Comune e per Cambiamo Cologne.
Giuseppe Bonardi, 33 anni, consulente legale tributario
Dopo il diploma di Maturità classica e gli studi in Giurisprudenza all’Università di Brescia lavoro come consulente legale di alcune aziende. Devo la passione politica e civile a mio padre e alla Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Brescia che ho frequentato su invito di alcuni sacerdoti e del vescovo Monari. Appassionato di musica e di teatro, sono componente del corpo musicale. Nei 5 anni scorsi mi sono occupato di cultura e di associazioni nell’amministrazione di Cambiamo Cologne.
Valentina Ambrosini, 23 anni, studentessa
Laureanda in Scienze delle Tecnologie Agraria e diplomata come Perito Agrario. Le mie passioni non solo però solo tecniche, ma sopratutto relazionali. Durante gli ultimi anni ho donato il mio tempo libero ai soggetti più fragili: volontariato in Paesi in via di sviluppo, progetti della Diocesi di Brescia a favore degli adolescenti e tanta vita vissuta in Oratorio. Il mio obiettivo? Vivere l’esperienza politica come servizio, impegnandomi per il bene comune e per i giovani.
Paola Benaglio, 39 anni, imprenditrice
Sposata con Silvano, madre di due figli, geometra libera professionista e imprenditrice. La vita nella mia comunità è una delle cose più importanti per me, ecco perchè 5 anni fa ho deciso di mettermi a disposizione dei colognesi. Le mie competenze professionali mi hanno aiutato nella gestione dell’assessorato ai lavori pubblici e ambiente.
Michela Goffi, 29 anni, insegnante
Diplomata presso il Liceo V. Gambara, indirizzo Scienze Sociali e poi laureata in Lettere Moderne presso la Statale di Milano e a Bologna in Italianistica e Scienze Linguistiche. Partecipo a diversi progetti rivolti ai giovani, anziani e disabili. Ho svolto per un anno (2017-2018) il Servizio Civile Nazionale presso l’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Cologne, motivo per cui vorrei impegnarmi in questi ambiti per la mi comunità. Al momento insegno presso la casa circondariale di Verziano (Brescia) e alle scuole medie di Adro.
Ti aspettiamo in piazza per visionare il nostro programma e conoscerci.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati