Cologne, 5 aprile 2019
LE VOCI SULL’AREA DEL PALAZZETTO!
Da sempre sosteniamo che un’amministrazione che abbia a cuore lo sviluppo del proprio Comune, non possa non garantire vicinanza e sostegno alle attività produttive, e più in generale a quei soggetti che creano lavoro, sviluppo e ricchezza. Oggi, siamo ancora più convinti di ciò, soprattutto vedendo affacciarsi all’orizzonte le scure nubi della recessione.
Cambiamo Cologne ha sempre amministrato con l’idea di infondere sostegno alle attività produttive e commerciali, in particolar modo per quanto concerne le possibilità di ampliamento e crescita delle attività esistenti.
Non intendiamo entrare nel merito di trattative tra privati volte all’acquisizione di aree presenti nel territorio del Comune. Tuttavia, possiamo confermare che allo stato, per quanto noto, sussistono trattative volte all’acquisto da parte di un noto imprenditore colognese di un’area edificabile, individuata come ambito di possibile trasformazione H.
Un’area edificabile da oltre dieci anni! Smentiamo cosi le false voci, artatamente diffuse, secondo le quali il citato ambito sarebbe suolo agricolo. Non ci spaventano le polemiche, in particolar modo quelle da bar, a maggior ragione se mosse per un mero torna conto elettorale.
Il nostro Comune non può permettersi di perdere un’impresa che occupa circa 170 persone, principalmente residenti sul territorio. Allo stesso modo non possiamo perdere la la possibilità di ottenere nuovi occupati nei prossimi anni, specie in un settore di alta tecnologia e specializzazione, ben lontano da essere lesivo per l’ambiente e la comunità.
Pur nella scarsità di aree adeguate, sono state valutate anche soluzioni alternative che per vari motivi sono risultate non percorribili. Siamo convinti che certe opportunità vadano colte e governate e vediamo l’Ambito di possibile trasformazione H come una grande opportunità per il Cologne. Non si sfugge allo sviluppo, specie se sostenibile. Il Comune non deve subire, ma governare queste trasformazioni e ciò sarà possibile grazie agli strumenti che la vigente legislazione offre.
Se il prospettato intervento vedrà la luce, avremo la possibilità di riqualificare completamente una zona del paese che necessità di una svolta, tanto dal punto di vista viabilistico quanto urbanistico, anche per mitigare le strutture attualmente presenti (palazzetto dello sport e stabilimento già presente in loco) e non da ultimo per porre rimedio a noti problemi idrogeologici insistenti sulla zona.
È bene evidenziare che il prospettato intervento sarà oggetto di un’eventuale approvazione da parte del Consiglio comunale che si insedierà dopo le prossime elezioni amministrative; Consiglio che ben potrà svolgere tutte le proprie valutazioni.
Vogliamo precisare che il nostro appoggio non è incondizionato, ma richiede il concretizzarsi di alcuni fattori che riteniamo imprescindibili, quale, tra gli altri:
la qualità dell’eventuale intervento edilizio;
le compensazioni ambientali e paesaggistiche;
il benessere delle abitazioni più prossime a tale edificazione;
la viabilità tra via S. Maria e Via Sant’Eusebio;
CAMBIAMO COLOGNE è per lo sviluppo sostenibile e per il lavoro con sostegno alle nostre imprese. Non siamo per la cultura del NO! e per il “prendere tempo o il non decidere”. Il nostro paese ha bisogno di decisioni e di scelte coraggiose per il futuro della comunità!
Vi aspettiamo in piazza nei venerdi di Aprile e nelle domeniche di Maggio per confrontarci con la cittadinanza su questo ed altri temi. Il confronto arricchisce la nostra comunità!