CambiamoCologne

Al servizio dei Colognesi

URBANISTICA, PGT E GOVERNO DEL TERRITORIO, ATTIVITA’ PRODUTTIVE: pianificare il futuro!

1 Commento

LogoCambiamoCologne

Cologne, 18 FEBBRAIO 2019

 

URBANISTICA, PGT E GOVERNO DEL TERRITORIO, ATTIVITA’ PRODUTTIVE: pianificare il futuro!

Forse non sarà la materia più interessante sulla quale discutere o di cui mostrare i risultati, ma di certo resta, assieme al bilancio, il vero cuore di ogni amministrazione.

Non nascondiamo la forte discontinuità rispetto alla precedente amministrazione. Anzitutto per i metodi: la parola chiave è stata partecipazione, declinata attraverso questionari, ma anche con un’intensa attività di ascolto fatta di incontri, raccolta di proposte e di osservazioni. Volevamo una variante al Piano di Governo del Territorio costruita dal basso e così è stato; una variante che ha impresso una brusca sterzata rispetto alla direzione presa in passato e che ha introdotto regole chiare e concrete.

Attenzione al consumo di suolo doveva essere e così è stato. Il nuovo strumento urbanistico ha portato ad una netta riduzione del possibile consumo di suolo agricolo incentivando, al contrario, la rigenerazione urbana attraverso la sostituzione del patrimonio edilizio obsoleto.

La variante permette a chi vuole mettere mano agli immobili del centro storico maggiore libertà, senza vincoli assurdi o incomprensibili: in un’ottica moderna e di maggiore equilibrio viene garantita la conservazione dei valori sociali, urbani ed edilizi senza sacrificare le possibilità di intervento.

Vengono sostenuti gli interventi di ristrutturazione e manutenzione, in particolar modo quando gli stessi determinano il raggiungimento di adeguati livelli di efficienza energetica.

Molta attenzione è stata data anche alle attività economiche.

Non possiamo dimenticare che gli anni appena trascorsi, quelli della Grande Crisi, hanno messo a dura prova agricoltori, commercianti, artigiani ed imprenditori.

Tutto ciò è avvenuto tramite vari strumenti. Ricordiamo ad esempio, l’introduzione di soluzioni volte allo sviluppo ed alla crescita delle attività esistenti, norme per agevolare l’insediamento di nuove attività e la trasformazione delle esistenti, la revisione dell’accesso veicolare al centro storico, la rimodulazione degli orari dei parcheggi in centro, l’approvazione della variante al reticolo idrico minore ed al regolamento di polizia idraulica, vitale per gli agricoltori.

Ma ogni Comune oramai non è più un’isola. Siamo interconnessi agli enti superiori e ai paesi limitrofi. Abbiamo quindi collaborato concretamente alla predisposizione del PTRA (Piano Territoriale d’Area) della Franciacorta. Uno strumento che si innesta perfettamente nei nostri valori e in ciò che abbiamo approvato a livello locale: massima limitazione al consumo di suolo agricolo, rivalutazione dei nuclei storici e recupero degli stessi, incentivazione alle attività produttive nel rispetto dell’ambiente.

Ma non ci siamo fermati qui.

Dopo avere varato il nuovo Piano di Zonizzazione Acustica del territorio, entro la fine del mandato, anche per recepire modifiche legislative sopravvenute, sarà approvato il nuovo regolamento edilizio comunale.

La collaborazione con Enti vicini è stata sicuramente un valore aggiunto rispetto al passato. Ne ha beneficiato tutto il Paese, entrando ancor di più a far parte del “Sistema Franciacorta”. Oppure, facendosi portavoce e capofila di progetti innovativi e vitali per il nostro Comune, come il Monte Orfano.

One thought on “URBANISTICA, PGT E GOVERNO DEL TERRITORIO, ATTIVITA’ PRODUTTIVE: pianificare il futuro!

  1. Vorrei sapere perché il marciapiede che da via volta si collega con via Santa Maria non è mai stato ultimato sono gli ultimi 5metri e poi lo stesso marciapiede per un lungo tratto mi sembra pericoloso per via di un dislivello di almeno 50 cm inviterei i responsabili dell’ufficio tecnico a fare un sopralluogo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...