CambiamoCologne

Al servizio dei Colognesi

LAVORI PUBBLICI. I nostri risultati.

2 commenti

LogoCambiamoCologne

Cologne, 7 gennaio 2019

 

LAVORI PUBBLICI. I nostri risultati.

Cinque anni fa lo abbiamo detto a tutti. Non volevamo essere un’amministrazione di cementificatori. Non volevamo erigere una struttura che potesse essere il simbolo del nostro lavoro ad imperitura memoria. I tempi sono cambiati. Il bilancio comunale è cambiato. Volevamo cambiare mentalità rispetto al passato. Passare da: cosa voglio ora per il Paese a cosa serve al Paese in questo momento.

Una premessa doverosa per spiegare il nostro modo di gestire i lavori pubblici ed il grande sogno che si sta concretizzando in questi mesi: la ristrutturazione completa della Scuola Primaria con la metà dei costi finanziato dallo Stato (Euro 1.267.500). Più volte ci siamo dilungati sui motivi, ragionati, che hanno portato alla scelta della ristrutturazione.Ora si parte.


Si ma il resto? Ci siamo anche occupati di valorizzare il patrimonio edilizio comunale e di renderlo sempre più accessibile a associazioni e cittadini. La manutenzione è stata continua e costellata di vari cantieri. Per la scuola dell’infanzia ricordiamo il rifacimento di alcuni impianti e la sistemazione (tinteggiatura, sostituzione integrale dei serramenti, ampliamento della sezione verde, ecc.) degli spazi destinati ai bambini.

Per le scuole secondarie i lavori sono stati anche più massicci:

  • Realizzazione uffici dirigenza scolastica e segreteria dell’istituto comprensivo
  • isolamento acustico e predisposizione aula di musica
  • adeguamento del locale mensa con maggiorazione della capacità di affolamento
  • adeguamento e sistemazione dell’appartamento del custode
  • tinteggiatura dei locali interni (tramite scuolebelle)
  • tinteggiatura interne delle palestre e spogliatoi (tramite scuolebelle)
  • dotazione della rete Wi-fi con fibra ottica

Si è proceduto con la progettazione definitiva-esecutiva dell’adeguamento antisismico, antincendio e adeguamento alle normative igienico-sanitarie dell’intera scuola secondaria e delle palestre non tralasciando la sede della banda; tale progetto è stato inserito nel Bando regionale per l’edilizia scolastica che vede Cologne in buona posizione e all’interno della graduatoria regionale del fabbisogno del 2018: anche qui riceveremo oltre un milione di euro (1.300.000 €) per la riqualificazione del patrimonio scolastico pubblico.

Abbiamo dedicato anche molto lavoro al Centro Culturale, rifiorito in questi anni, sia per partecipazione che per manutenzione. Abbiamo ri/distribuito i locali al piano terra per creare maggior spazio aggregativo e ristrutturato completamente la zona studio e l’area del secondo piano, raddoppiando lo spazio a disposizione per i frequentatori della biblioteca.

I lavori hanno interessato anche il municipio, che è la casa di tutti i colognesi, e non la torre d’avorio dell’amministrazione. Infatti abbiamo realizzato in primis il recupero di due locali per la realizzazione della Casa Associazioni e sale di incontri. Gli uffici interni comunali sono stati ri/distribuiti.  Abbiamo sostituito e adeguato l’impianto di riscaldamento della sala consiliare e rimesso a nuovo la facciata ovest interna al brolo.

Grande attenzione è stata posta anche per la zona stadio nella sua completa conformazione, infatti è stata effettuata una verifica tecnico/amministrativa dello stato dei luoghi generale e dell’attuale rispetto delle normative igienico-sanitarie e antincendio; in seguito a ciò è stato fatto uno studio completo di adeguamento di situazioni limite che si sono protratte negli anni e che richiedono una sistemazione per la sicurezza degli fruitori degli spazi.

Inoltre è stata progettata, messa a bando e a breve verrà realizzata, la trasformazione del campo in terra battuta in un campo in verde sintetico.

Difficile andare poi ad indicare tutto il resto delle manutenzioni ordinarie e straordinarie messe in atto in questi anni: cimitero, parchi, asfaltature, linea fibra ottica, illuminazione a LED, caserma dei Carabinieri, Palazzetto dello sport… Vogliamo solo sottolineare che tutte le decisioni sono state prese con la massima condivisione e partecipazione di cittadini.

Tanti interventi vedono la luce solo negli ultimi periodi… il lavoro che sta dietro alle opere pubbliche (non sono da intendersi opere solo quelle di nuova realizzazione ma anche le ristrutturazioni e le manutenzioni straordinarie), ha superato in questi anni anche la riforma del codice degli appalti e ha richiesto la dovuta progettazione, validazione, ricerca e ottenimento della copertura finanziaria e, finalmente, i lavori in corso!

 

2 thoughts on “LAVORI PUBBLICI. I nostri risultati.

  1. Vorrei sapere perché il marciapiede che da via volta si collega con via Santa Maria non è mai stato ultimato sono gli ultimi 5 metri

  2. Vorrei sapere perché il marciapiede che da via volta si collega con via Santa Maria non è mai stato ultimato sono gli ultimi 5metri

Rispondi a Mazzuno Fulvio Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...