Cologne, 27 DICEMBRE 2018
VOCE E SOSTEGNO ALLE ASSOCIAZIONI, preziosa risorsa per il paese!
La realtà associativa colognese è davvero invidiabile! Oltre 50 sono i gruppi che a livello sociale, culturale o sportivo operano sul nostro territorio coadiuvando l’amministrazione nella promozione e realizzazione di servizi, manifestazioni e attività.
Per promuovere le aggregazioni associative abbiamo mantenuto l’uso gratuito di tutti gli ambienti esistenti come palestre, sale per il ritrovo e per manifestazioni, spazi pubblici.
Stante la necessità di fornire una sede adeguata a ogni gruppo, sono state allestite due sale ad uso esclusivo e gratuito delle associazioni presso il Municipio per ritrovi, assemblee e piccolo magazzino della documentazione: necessità, più volte espressa negli anni passati, che abbiamo soddisfatto all’inizio del nostro mandato.
Al fine di promuovere le associazioni sul territorio, per favorire una partecipazione di tutta la cittadinanza e sostenere la collaborazione tra le realtà, abbiamo istituito la Festa delle associazioni all’interno della festa patronale con esibizioni sportive e artistiche, dando maggiore visibilità anche alle associazioni più piccole.
Non è mancata anche l’assistenza economico/giuridica gratuita in aiuto ai responsabili delle associazioni a fronte delle nuove normative e adempimenti burocratici.
Per realizzare iniziative comuni e condivise è necessario il confronto: l’istituzione di una riunione periodica di tutte le associazioni ha permesso di realizzare manifestazioni importanti, come la Festa per i 500 anni del Campanile, e di condividere problematiche e proposte.
Mai è mancata la presenza dell’amministrazione, in particolare del sindaco Carlo Chiari, a manifestazioni o iniziative organizzate dalle associazioni sul territorio con il sostegno economico, logistico e amministrativo nella preparazione e nell’allestimento. Lo stesso hanno fatto gli assessori e consiglieri, rimasti fissi e autonomi nelle decisioni per tutto il quinquennio, rappresentando una certezza per il cittadino. Sebbene non si possa accontentare tutti, le spiegazioni sui motivi di talune decisioni non sono mai mancate.
Lo spirito associativo che caratterizza i colognesi non viene meno: se continuano le storiche associazioni ormai consolidate e vive sul territorio, nuove se ne presentano e di vario genere. In questi anni è stato attivato il GAS Gruppo di Acquisto Solidale per l’acquisto coordinato di prodotti alimentari biologici o a km zero.
Ha mosso i primi passi anche l’Associazione Artisti Colognesi che riunisce gli appassionati d’arte del paese: sono state realizzate mostre ed esposizioni coordinando le eclettiche menti degli artisti locali.
Nel corso degli anni abbiamo implementato gli strumenti per divulgare l’operato e le opportunità che il Comune e le associazioni proponevano tramite il completo rifacimento del sito internet e la creazione della pagina facebook.
Sono state continue anche le riunioni con le associazioni o con i cittadini di singoli quartieri per ragionare su temi ad hoc, oppure anche a carattere politico/amministrativo con le minoranze grazie al rinnovato istituto delle consulte. Un grande lavoro svolto con e per il tessuto associativo, vera e propria ricchezza di Cologne.
Disponibilità, gratuità e gioia sono i valori alla base di ogni gruppo associativo: vogliamo sottolinearlo aggiungendo il nostro sostegno ed aiuto: come amministrazione abbiamo dato il nostro contributo e sostegno, vogliamo continuare a farlo anche per il futuro!