CambiamoCologne

Al servizio dei Colognesi

CULTURA: I NOSTRI RISULTATI.

Lascia un commento

Cologne, 03 DICEMBRE 2018

CULTURA…senza confini!

Negli ultimi anni Cologne ha goduto di un investimento importante di risorse e impegno in ambito culturale. Dopo un periodo di assenza di iniziative ed eventi la Cultura ha ritrovato il suo importante ruolo all’interno dell’amministrazione cittadina.

L’edificio che più ha goduto di questo impegno è certamente il Centro Culturale: l’apertura al pubblico della Biblioteca è passata da 23 a 32 ore settimanali senza aumento di spesa del personale ma con la sola modifica degli orari di compresenza; ogni anno è stato aumentato il fondo destinato all’acquisto libri, per avere sempre le novità editoriali a disposizione con acquisti suddivisi nel periodo dell’anno; sono stati catalogati oltre 2000 libri donati dai colognesi per aumentare il patrimonio della biblioteca; sono stati sottoscritti abbonamenti ai quotidiani per promuovere la lettura ed è stato allestito un punto ristoro; una sala studio è a disposizione per gli studenti con rete internet wifi gratuita.

La sistemazione della sala all’ultimo piano ha permesso di avere un nuovo ambiente ampio per serate culturali ed informative, per favorire lo studio da parte di studenti universitari e delle scuole superiori e, soprattutto, per mostre ed esposizioni tra cui le attività organizzate in occasione della presenza dei dipinti di Romanino, Pitocchetto e Ghirlandaio in collaborazione gratuita con la Fondazione Credito Bergamasco.

Il nuovo allestimento del Museo Civico Didattico, nato dall’unione dell’Archivio Didattico e del Museo Civico, ha permesso di dare nuova vita alle esposizioni con visite guidate settimanali, visite speciali per i bambini e ragazzi delle scuole e laboratori pratici per bambini a cadenza mensile con vivace ed attenta partecipazione dei più piccoli. L’organizzazione degli spazi ha inoltre consentito la realizzazione di una sala multimediale da 50 posti ampliabile a 100 per conferenze, esposizioni, proiezioni ed esposizioni artistiche favorendo la nascita dell’Associazione Artisti Colognesi che ha permesso a numerosi pittori locali di allestire, per la prima volta, esposizioni di opere e dipinti in spazi congrui, belli e gratuiti.

Sono state aperte vantaggiose collaborazioni con il Teatro alla Scala, l’Arena di Verona, il Teatro Sociale di Brescia e i maggiori produttori di musical che hanno permesso a centinaia di persone di usufruire di biglietti fortemente scontati per rappresentazioni teatrali, d’opera, di balletto, oltre a concerti e musical.

Non meno importanti le visite culturali guidate organizzate per la visione delle più importanti mostre allestite nel nord Italia (Picasso, Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Chagall…) nonchè delle città d’arte e di musei (Venaria Reale, Museo Egizio, Cappella degli Scrovegni, Cenacolo Vinciano…) sempre a prezzi popolari.

La collaborazione con la parrocchia ha promosso la realizzazione di stagioni teatrali nel Cinema Teatro aumentando il numero di rappresentazioni e l’offerta artistica.

A Cologne sono state organizzate serate musicali, scientifiche, artistico-culturali, su temi come l’etica e la legalità con ospiti illustri come Nando dalla Chiesa e Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, in collaborazione con i comuni vicini e le fondazioni culturali di provincia e regione ampliando la visuale culturale oltre i confini colognesi. In particolare l’attenzione è stata rivolta alla stagione estiva con una vivacizzazione della Festa patronale in collaborazione con le associazioni, i commercianti e la parrocchia con iniziative culturali e di divertimento. Rappresentazioni teatrali al parco Verziere, il seguitissimo Cinema all’aperto nel cortile del Municipio e concerti di band musicali hanno animato i mesi estivi nel nostro comune.

Da un rapido calcolo sono più di 500 le proposte organizzate per la cittadinanza negli ultimi 5 anni per favorire sempre più una Cultura ampia, libera, senza confini e, soprattutto, alla portata di tutti!

LogoCambiamoCologne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...